In questa galleria sono rappresentate con foto, filmati e documentazioni di alcune delle attività di questo anno accademico; chi ne avesse e volesse condividerle può inviarle alla mail info@unitresantenacambiano.it, saremo lieti di pubblicarle.
15 maggio 2023 “Sfilata corso di taglio e cucito”
Di seguito alcune foto della sfilata dei lavori eseguiti dalle allieve del corso di “Taglio e cucito”
15 aprile 2023 – “Visita ai giardini del Kurten”
Pubblichiamo una selezione delle foto ottenute dai partecipanti alla gita suddivise tra le due località visitate: Ternavasso e Monticello d’Alba.
Per chi volesse guardare tutte le foto pervenute e scattate nell’occasione può collegarsi al seguente link.
Martedì 7 marzo 2023 – “Donne e arte…non mettetele da parte”
Di seguito alcune foto della serata della Giornata Mondiale della Donna tenutasi presso la Biblioteca di Santena.
Sabato 11 febbraio 2023 – “Concert Art Francesco Gonin tra pittura e musica”
In collaborazione con gli “Amici della Fondazione Cavour” si è tenuto, presso il Salone diplomatico della Villa Cavour di Santena un incontro sul tema “Francesco Gonin tra pittura e musica“, riportiamo di seguito alcune foto e video dell’incontro.
Gita del 28 gennaio 2023 a: “IL MEMORIALE DELLA DEPORTAZIONE” a Borgo San Dalmazzo e “IL FILATOIO di Caraglio”
Riportiamo di seguito, un articolo pubblicato da “La Guida.it”
Da Cambiano Santena in visita a Borgo San Dalmazzo
Gli iscritti all’Università della Terza Età a Memo4345, Monserrato e centro storico
di Piergiorgio Berrone – Mercoledì 1 febbraio 2023
Borgo San Dalmazzo – Sabato 28 gennaio un gruppo di iscritti all’Università della Terza Età di Cambiano Santena ha visitato Borgo San Dalmazzo, facendo tappa a Memo 4345 (itinerario didattico sulla Shoah allestito nell’ex chiesa di Sant’Anna) e al Santuario di Monserrato, effettuando anche una passeggiata nel centro storico.
L’Associazione Santuario di Monserrato ha messo a disposizione una guida turistica – Raffaella Risso – che ha accompagnato il gruppo nella visita alla Torre civica, alla chiesa di Santa Croce e alla chiesa parrocchiale. A Monserrato la comitiva ha potuto ascoltare le informazioni storiche relative al santuario e una panoramica storico-culturale sulla città di Borgo con la magnifica vista dal sagrato.
“Un’occasione per accogliere persone in visita alla nostra città – commentano i volontari dell’associazione Santuario – ma anche uno stimolo a creare rete tra i vari luoghi più significativi della città di Borgo. Un itinerario che dovrà essere potenziato e pubblicizzato e noi come Associazione siamo a disposizione per collaborare”.
Auguri Natale 2022
Alcune foto…
Non (solo) BELLE … ma NOBEL!
Alcune foto e la locandina della serata del 30 novembre 2022 con il tema “Non (solo) BELLE … ma NOBEL!“
Gita a Crema, Cremona e alla Certosa di Pavia del 26-27 novembre
Pubblichiamo alcune foto fatte dai partecipanti della gita.
Nordic walking
un paio di foto sul corso di “avvicinamento al nordic walking”
“…cosa diavolo è l’innovazione!!!”
Alcune foto della conferenza nella quale è stato presentato il libro: “Una Fiat che fu” di Giancarlo Michellone
Stralcio delle conferenza “…cosa diavolo è l’innovazione!!!”
Sabato 22 ottobre 2022- “Sulle strade di Fenoglio”
Pubblichiamo alcune foto fatte durante la gita sociale “sulle strade di Fenoglio”. Se qualche partecipante ha delle foto e vuole condividerle, può inviarle a info@unitresantenacambiano.it,
Tavola rotonda con il tema: “Non lasciare indietro nessuno”
Il 20 ottobre presso la biblioteca di Santena si è tenuta, in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, una tavola rotonda nella quale il tema sarà affrontato dal punto di vista del territorio, dell’agricoltura locale, della provenienza dei cibi e della sicurezza alimentare globale: avere cibo sicuro e nutriente per tutti.
Alcune foto:
Corso di disegno e di introduzione alla pittura
Alcune foto delle prime lezioni del corso
Inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
11 ottobre 2022 si è ufficialmente aperto l’ Anno Accademico 2022-2023, presso il teatro comunale di Cambiano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.