SABATO 15 APRILE – Visita ai giardini del Kurten


Nell’ambito degli incontri dei Sabati Cavouriani si svolgerà sabato 15 aprile la visita ai giardini del Kurten del borgo di Ternavasso e del castello Roero di Monticello. Di seguito il programma dettagliato della giornata:

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ritrovo alle 8.15 in piazza Squassino a Cambiano e alle ore 8.30 in piazza Martiri della Liberta` a Santena. Sistemazione sull`autobus e partenza per la prima visita della giornata. La mattina sara` dedicata alla visita  del Borgo di Ternavasso e del suo parco.

Gia`nominato nel 1141 in una bolla papale di Innocenzo II, il borgo appartenne per secoli ai nobili Ternavasii di Carmagnola, dai quali proviene il toponimo. Fu acquistato poi da diverse famiglie nobili che si alternarono fino al 1803 quando, appartenendo al territorio di Carmagnola, venne assegnato al Comune di Poirino. Era di 2.633 giornate, con una popolazione di 250 abitanti. Nel 1814 passò in eredità al marchese Giuseppe Alessandro Thaon di Revel. E’ circondata da ampio parco con un lago artificiale esistente dal Seicento. L’ultimo “signore” di Ternavasso fu il conte Paolo Thaon di Revel, morto ad 85 anni nel 1973 senza figli maschi.

Alle 12.30 spostamento al ristorante Locanda del Borgo per il pranzo.*

Terminato il pranzo partenza per Monticello per la visita del Castello Roero di Monticello, una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali del Piemonte. Dal 1376 è di proprietà della stessa famiglia, i Conti Roero di Monticello che ne hanno fatto la loro abituale residenza.

Il Castello venne fatto costruire dai Vescovi di Asti per difendere i confini del contado, dopo la devastante calata dei Saraceni su Alba nel 920 d.C. Al tempo non era la costruzione che si presenta attualmente: nel 1187 venne seriamente danneggiata durante un assedio e ricostruita nel 1348, quando il feudo di Monticello passò ai Malabaila. Negli anni furono eseguiti lavori e l’edificio fu ampliato verso sud-ovest.

Fu però nel 1787, in occasione del matrimonio di Francesco Gennaro – Viceré di Sardegna con Paola del Carretto di Gorzegno che il Castello venne trasformato in una piacevole ed elegante dimora di campagna che possiamo apprezzare ancora oggi.

Nel 1827 i Roero affidarono il compito di rimodernare i giardini del castello al celebre architetto paesaggista tedesco Xavier Kurten, famoso per aver introdotto il giardino romantico all’inglese in Piemonte. Il grande architetto, al Castello di Monticello, oltre a creare un magnifico giardino all’inglese, progettò tre viali paralleli per giungere al maniero, che percorribili ancora oggi, circondano la collina e sono sfalsati di una ventina di metri.  Finita la visita, sistemazione sull`autobus e ritorno a Santena e Cambiano.