Inaugurazione Anno Accademico 2022-2023


UNI3 SANTENA/CAMBIANO – INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Nel pomeriggio di martedì 11 ottobre u.s., presso il Teatro Comunale di Cambiano si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022 – 2023 dell’UNI3 di Santena e Cambiano alla presenza degli Amministratori dei due Comuni e con la partecipazione di numerosi soci iscritti.

La Vice-Presidente, Rossella Dal Prà, ha aperto la manifestazione con i saluti del Presidente, assente per impegni personali, e del Consiglio Direttivo alle autorità e ai presenti.

Prima di incominciare la cerimonia i membri presenti del Direttivo sono saliti sul palco per presentarsi al pubblico.

Dopo il saluto e il ringraziamento del Sindaco di Santena Roberto Ghio e dell’Assessora alla Cultura di Cambiano Martina Gizzi al Direttivo per il lavoro svolto e per l’organizzazione del nuovo anno accademico, Marilena Lisa Segretaria dell’UNI3 di Santena e Cambiano, ha illustrato la situazione degli iscritti che al momento è la seguente:

La Direttrice dei corsi, Carla Eandi, ha poi esposto l’elenco dei corsi e delle conferenze dell’A.A. 2022/2023 insieme alla Vice Direttrice Lucia Cane.

L’offerta culturale del nuovo A.A. è molto ricca di argomenti e approfondimenti e tutto fa sperare che anche quest’anno saranno soddisfatte le aspettative dei soci.

Sono state esposte le convenzioni con gli esercizi commerciali e le attività del territorio chierese/carmagnolese che la nostra UNI3 ha in corso.

Infine, è stato annunciato il calendario gite sociali del nuovo A.A. a partire dalla visita dei luoghi natali dello scrittore Beppe Fenoglio nelle Langhe con il pranzo sociale a San Donato di Mango (CN) del 23 ottobre scorso.

Ci sarà la gita di 8 giorni nella prossima primavera con un bellissimo itinerario turistico/culturale in Campania e Lazio.

Sarà organizzata, sempre in primavera, la visita ai parchi progettati dall’architetto paesaggista Xavier Kurten in due dimore nobiliari piemontesi, in collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Cavour di Santena.

In autunno 2023 sarà organizzata una gita di un weekend con itinerario ancora da definire in Italia centro-settentrionale, Lombardia o Emilia Romagna o alta Toscana.

Carla Eandi ha inoltre annunciato le iniziative in collaborazione con le Biblioteche di Cambiano e Santena:

  • Giornata mondiale dell’alimentazione “Non lasciare nessuno indietro” – Tavola rotonda in collaborazione con la Biblioteca di Santena
  • Una Fiat che fu – Ing. Giancarlo Michellone   Evento in collaborazione con la Biblioteca di Cambiano
  • Forti come la conoscenza-DONNE NOBEL. Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Evento in collaborazione con la Biblioteca di Santena
  • Giornata della Memoria Visita del memoriale della deportazione di Borgo San Dalmazzo (MEMO4345) Evento in collaborazione con le Biblioteche di Santena e di Cambiano
  • “Donne e arte… non mettetele da parte!” Giornata mondiale della donna Evento in collaborazione con la Biblioteca di Santena

In chiusura, dopo i saluti al pubblico presente, il Direttivo ha offerto agli intervenuti un rinfresco di ringraziamento.

Come Direttivo UNI3 Santena e Cambiano siamo molto soddisfatti del successo che abbiamo avuto in questa manifestazione e per le nostre prossime iniziative culturali proposte per l’Anno Accademico 2022/2023, che ci fa ben sperare per il futuro dell’Associazione e di cui ringraziamo tutti di cuore.

Santena/Cambiano 29.10.2022                           Il Direttivo UNI3 di Santena e Cambiano  

N.B. Tutte le informazioni riguardanti le attività, corsi, conferenze, manifestazioni, ecc. sono consultabili presso il ns. sito : https://www.unitresantenacambiano.it