Nei quattro appuntamenti si tratterà di luoghi e personaggi di Torino che hanno lasciato un’impronta profonda nel vissuto cittadino. Saranno presentate le origini della Regione Piemonte, dei Cimiteri torinesi, dei trasporti di un tempo, di animali “fantastici”, di strutture avveniristiche … e molto altro ancora”. Si prevede una visita guidata della città.
La partecipazione sarà aperta alle sedi convenzionate
Il corso si configura come un ciclo di conferenze a cui occorre iscriversi. (Cod. Corso 400)
Il corso è gratuito
Numero di partecipanti: minimo 8, massimo 25 in presenza e 50 on line
Referente: Carla Eandi
Relatore: Irma Genova
Luogo: Biblioteca di Santena e Cambiano
Date: 3 incontri, dal 18 gennaio 2022
Orario: Martedi , dalle 15.00 alle 16.30
- 18 gennaio 2022 Cambiano
- 8 febbraio 2022 Santena
- 15 febbraio 2022 Cambiano
Ecco i collegamenti per vedere le presentazioni delle conferenze:
Il Piemonte da Ducato a Regione
100 anni di trasporti in Torino e dintorni
Ott | Nov | Dic | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag |
18 | 1, 8, 15 |