TUTELA DEL PATRIMONIO E BENESSERE: COME SCEGLIERE E COSA EVITARE
Cod. Corso 430
OBIETTIVI DEL CORSO :
- Acquisire una maggior consapevolezza dei rischi e opportunità delle scelte finanziarie
- Tutelare il patrimonio famigliare
- Evitare errori più comuni nella gestione del patrimonio
- Benessere economico del risparmiatore
Il “fil rouge” sarà su come coniugare una corretta pianificazione finanziaria ed il benessere economico del risparmiatore, anche in un’ottica di aspettativa di vita di lungo periodo.
Attraverso il coinvolgimento dell’aula, in modo interattivo e attraverso esempi concreti (case history) saranno trattati i seguenti argomenti:
- Finanza comportamentale: Covid-19 opportunità e minacce di una crisi economica «virale» (14/01 ore 15:00)
- Patrimoniale ed inasprimenti fiscali: le strategie difensive 21/01 ore 15:00
- Passaggio intergenerazionale: i vantaggi di una corretta pianificazione 27/01 ore 17:00
- Chi vuol essere centenario: come sopravvivere al proprio patrimonio 04/02 ore 15:00
- I nuovi mega trend: dalla finanza sostenibile alla robotica 10/02 ore 17:00
- Rischi e minacce nella sicurezza informatica: come evitare le truffe 17/01 ore 15:00
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 20
Docenti: Francesco Paese e Noemi Zirpoli
Luogo: Piattaforma Meet (Biblioteca di Cambiano se e quando si potrà)
Sono 6 incontri in totale nelle date ed orari sotto indicati
1. Finanza comportamentale: Covid-19 opportunità e minacce di una crisi economica «virale» (14/01 ore 15:00)
2. Patrimoniale ed inasprimenti fiscali: le strategie difensive 21/01 ore 15:00
3. Passaggio intergenerazionale: i vantaggi di una corretta pianificazione 27/01 ore 17:00
4. Chi vuol essere centenario: come sopravvivere al proprio patrimonio 04/02 ore 15:00
5. I nuovi mega trend: dalla finanza sostenibile alla robotica 10/02 ore 17:00
6. Rischi e minacce nella sicurezza informatica: come evitare le truffe 17/01 ore 15:00