L’anno 2020 sarà sicuramente ricordato per gli effetti nefasti prodotti sulla salute delle persone, sull’economia, sul lavoro e sulle relazioni interpersonali.
In questa situazione così fluida e carica di incertezze pensiamo di poter fornire una via d’uscita ed un po’ di cauto e razionale ottimismo proponendo, pur tra le difficoltà evidenti legate al rispetto delle norme anti-covid, un programma di attività (corsi, conferenze, visite a musei e mostre, uscite sul territorio) che possano, come negli anni passati, consolidare, promuovere e conseguire le finalità contenute nello Statuto: la conoscenza, l’aggregazione sociale ed il benessere fisico.
Il libretto è quindi proposto in formato ridotto con le notizie essenziali ed elenca le attività individuate per il primo periodo (settembre-dicembre) Per il periodo successivo verrà pubblicato un nuovo stampato con l’elenco delle proposte riguardanti i mesi gennaio- maggio.
Grazie per la vostra attenzione ed il vostro sostegno.
Buon anno accademico 2020-2021.
Il Presidente
Gianfranco Bordin